© 2020 Twenty8studios SRL
tutti i diritti riservati
c.f. e p.iva IT10745320969
REA MI-2554255 c.s. 50000 € i.v.
© 2020 Twenty8studios SRL
tutti i diritti riservati
c.f. e p.iva IT10745320969
REA MI-2554255 c.s. 50000 € i.v.
Un luogo pieno di fascino e mistero in cui vibrano tutte le inquietudini geologiche del pianeta, dominato da quello che tanti definiscono il popolo meno ospitale in assoluto
La depressione Dancala o terra Afar, è il punto più basso dell’intera Africa con i suoi 155 m sotto il livello del mare. Agli occhi dei più può sembrare un angolo d’inferno sulla terra.
Caratterizzata da temperature elevatissime, dai suoi fondi salini e dalle sue colate laviche è senz’altro uno dei luoghi più inospitali del pianeta.
A queste caratteristiche solo una popolazione, particolare fisiologicamente e tenace caratterialmente ha saputo adattarsi: gli Afar che, per la loro ferma resistenza alla penetrazione coloniale, hanno sempre animato, con l’appellativo di feroci predoni dancali, i racconti dei nostri esploratori del secolo scorso.
Un angolo di terra spaventoso dunque ma anche sconvolgentemente interessante per il viaggiatore più audace e curioso. L’accecante distesa bianca della piana del sale, i colori sgargianti del dallol, tavolozza di tonalità in mezzo alla terra brulla, il bagliore notturno del vulcano Erta Ale sono ricordi indelebili per qualsiasi
viaggiatore amante della natura.
______
Voltaire
Un paese multiforme ricco
di varietà e contraddizioni
in cui la forza “eruttiva”
della Dancalia brucia
e segna l’anima del
viaggiatore
_____
by Frank